Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2022



Si sono concluse le operazioni di rinnovo del pagamento delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per il 2022. 

Lo comunica l'Inps nella Circolare n. 197/2021 (in particolare si veda l'Allegato 2) in cui l'Istituto adegua, come di consueto, gli importi validi per l'anno a venire.

Aggiornati quindi i trattamenti sociali ed assistenziali erogati dall'Inps. 

L'importo dell'assegno sociale nel 2022 sale a 467,65 euro (in realtà 468,1€), il trattamento minimo del FPLD a 523,83€ (in realtà 524,34€). 

Aumenti anche per le prestazioni assistenziali erogate a favore degli invalidi civili (assegno mensile e pensione di inabilità civile) che risulteranno fissate nel 2022 a 291,69€ al mese, e per l'indennità di accompagnamento che sale da 522,1€ a 525,17€ al mese. 


3 commenti:

  1. Io ho accompagnamento posso avere inabilità totale non ho invalida civile

    RispondiElimina
  2. Dottore buonasera, hanno riconosciuto a mia moglie(casalinga con reddito personale 0) un Invalidita' all' 80% è ultra 70enne e mi chiedevo se le spettasse una pensione d'invalidita', mio reddito da pensione oltre i 30.000 grazie in anticipo

    RispondiElimina