Un nuovo modo per restare sempre aggiornati anche dai Vostri dispositivi portatili.
Per capire meglio di cosa si tratta di seguito un articolo a cura dell'avv. Antonino Garifo del Foro di Roma.
Telegram è un applicazione gratuita di messaggistica istantanea disponibile per diverse piattaforme: Android, Iphone, Windows Phone, Pc, Mac e Linux. Si tratta in pratica di un'ottima alternativa al più noto WhatsApp
Per multi-piattaforma non si intende soltanto che l'applicazione sia disponibile per diversi sistemi operativi. Il vero multi-piattaforma è avere la stessa applicazione anche sul computer e sul tablet, in maniera nativa ed efficiente.
Per esempio potrete istallare sul vostro pc telegram anche senza avere uno smartphone, sarà sufficiente avere a disposizione un vecchio cellulare. In fase di istallazione inserite il numero del vecchio cellulare e sempre tramite il vostro vecchio cellulare riceverete un sms con il codice di accesso a telegram. Inserito il codice di accesso, potete usare telegram sul vostro pc o tablet.
A differenza di WhatsApp, Telegram è basato su cloud e fortemente criptato. Come risultato, è possibile accedere ai messaggi da diversi dispositivi contemporaneamente, inclusi tablet e computer, e condividere qualsiasi tipo di file (foto, doc, zip, mp3, etc.) fino a 1,5 GB.
Per multi-piattaforma non si intende soltanto che l'applicazione sia disponibile per diversi sistemi operativi. Il vero multi-piattaforma è avere la stessa applicazione anche sul computer e sul tablet, in maniera nativa ed efficiente.
Per esempio potrete istallare sul vostro pc telegram anche senza avere uno smartphone, sarà sufficiente avere a disposizione un vecchio cellulare. In fase di istallazione inserite il numero del vecchio cellulare e sempre tramite il vostro vecchio cellulare riceverete un sms con il codice di accesso a telegram. Inserito il codice di accesso, potete usare telegram sul vostro pc o tablet.
A differenza di WhatsApp, Telegram è basato su cloud e fortemente criptato. Come risultato, è possibile accedere ai messaggi da diversi dispositivi contemporaneamente, inclusi tablet e computer, e condividere qualsiasi tipo di file (foto, doc, zip, mp3, etc.) fino a 1,5 GB.
Se tenete conto che WhatsApp, Facebook e i fornitori di caselle e-mail non consentono d’inviare file di grandi dimensioni, capirete bene il vantaggio di questa applicazione.
Telegram permette attraverso i canali di mandare messaggi (e altri contenuti multimediali) a un numero indefinito di persone.
I canali sostituiscono le vecchie liste Broadcast, migliorando notevolmente il servizio.
Al canale possono iscriversi un numero illimitato di persone, poiché grazie ad un URL chiunque voglia può unirsi al canale e riceverne i messaggi, anche se non è tra i contatti o nella rubrica di chi gestisce il canale.