domenica 2 novembre 2025
sabato 1 novembre 2025
venerdì 31 ottobre 2025
PERCHÉ FIDARSI DELL'INPS E BENE MA NON FIDARSI É MEGLIO? TI RACCONTO COS’É SUCCESSO...
oggi ti parlo di un caso vero, seguito dal mio studio, che ti fa capire una cosa semplice: anche quando l’INPS ti riconosce una prestazione, non è detto che ti abbia dato proprio tutto quello che ti spetta.
In questo video ti racconto la storia di una persona che prendeva l’inabilità civile “base”, ma in realtà aveva diritto a un trattamento più favorevole per cecità parziale. Questo si chiama “esercizio di un diritto inespresso”: in parole povere, il diritto c’era già, ma nessuno gliel’aveva fatto valere.
Noi lo abbiamo fatto valere ✅
L’INPS ha riconosciuto la prestazione più alta, ha fatto il ricalcolo, ha pagato gli arretrati… ma.
C’è sempre un ma.
Nel compensare le somme già percepire ha tenuto per strada circa 1.100 €.
Senza motivo.
E tu lo sai? Se non controlli, quei soldi non li vedi più.
Solo dopo il nostro intervento hanno ammesso l’errore e hanno pagato tutto.
Quindi la morale è: fidarsi è bene, controllare è meglio. Non perché l’INPS sia “cattiva”, ma perché è un’amministrazione grande, gli errori capitano, e gli errori li paghi tu, non loro 💸
🟡 Perché ti riguarda?
Perché se hai invalidità, cecità, accompagno, pensione, indennità, o se ti hanno fatto un ricalcolo, una revisione, una trasformazione… è sempre bene controllare se ti hanno dato il massimo che la legge ti consente.
Molte volte i diritti stanno lì, “dormono”, e nessuno te li attiva.
📲 Quindi guarda il video fino alla fine perché:
1. ti racconto proprio come si è svolto il caso;
2. ti spiego dove ha sbagliato l’INPS;
3. ti dico come ci siamo mossi per farci dare tutti i soldi;
👉 Metti mi piace se questi contenuti ti sono utili, perché così l’algoritmo li fa vedere anche ad altri che magari stanno aspettando soldi senza saperlo 👍
👉 Condividilo con chi ha un’invalidità o prende una prestazione INPS: potrebbe scoprire che sta lasciando dei soldi sul tavolo ↗️
👉 Commenta qui sotto raccontandomi cosa ti è successo con l’INPS: pagamenti bassi? Arretrati mancanti? Prestazioni negate? Scrivi tutto. Così rispondo io e risponde anche la nostra community “Pensioni e Invalidità”, che ormai è piena di persone che ci sono già passate 💬
👉 E se hai un dubbio specifico, scrivilo. Anche poche righe.
Non dare per scontato che l’INPS abbia sempre ragione.
Dai per scontato che i tuoi diritti vanno controllati, sempre! 😉
Buona visione 🎯 #dirittiinespressi #erroreinps #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo
giovedì 30 ottobre 2025
mercoledì 29 ottobre 2025
DECESSO PRIMA DELLA PENSIONE: I CONTRIBUTI SONO PERSI PER SEMPRE?
Tranquillo: non sempre ! E se vuoi capire come vengono tutelati i familiari in questi casi, ho preparato un video semplice e chiaro che te lo spiega in meno di 3 minuti ⏱️
🎥 In questo video ti parlo di:
✅ Pensione ai superstiti: quando spetta e a chi
✅ Indennità una tantum: cos’è e come si calcola
✅ Un caso pratico lampo per capirci subito qualcosa
👉 Insomma: se i contributi restano o spariscono… lo scopri subito!
E fidati, meglio saperlo oggi che scoprirlo tardi 😉
📌 Ti chiedo una cosa importante:
Se guardando il video ti viene in mente qualcuno a cui potrebbe essere utile… condividilo!
Puoi anche commentare con la tua esperienza o fare una domanda: qui nella community “Pensioni e Invalidità” ci diamo una mano tra tutti 🤝
💬 Raccontami la tua storia
👍 Metti mi piace
📲 Condividi il video
🧠 Resta informato sui tuoi diritti
Perché conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere ✊📚 #pensioneindiretta #indennitàunatantum #pensioneaisuperstiti #pensioniinvalidità #carminebuonomo #inps #pensioni #invalidità #handicap
martedì 28 ottobre 2025
lunedì 27 ottobre 2025
ARTICOLO 3, COMMA I, LEGGE 104/1992: COSA TI SPETTA DAVVERO?
Hai ottenuto il comma 1 e ora ti chiedi: “E quindi? Che aiuti posso avere?” 🤔
Spoiler: qualcosa sì ✅ ma non tutto 😅
In questo video ti spiego in modo semplice:
• cosa puoi ottenere davvero
• cosa invece è riservato solo al comma 3
• esempi pratici che ti chiariranno ogni dubbio 🚗💻💸
👉 Guardalo fino alla fine e non perdere diritti per strada.
👍 Lascia un like
🔁 Condividi con chi può averne bisogno
✍️ Nei commenti racconta la tua esperienza o fai una domanda:
la community Pensioni e Invalidità ti risponde 💬
📌 Ricorda: Conoscere i tuoi diritti è il primo passo per farli valere! 💪📚 #legge104 #disabilità #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo
domenica 26 ottobre 2025
sabato 25 ottobre 2025
venerdì 24 ottobre 2025
DISABILITY CARD: UN SOLO QR CODE PER TUTTI I VANTAGGI!
💬 Ti chiedono sempre gli stessi documenti per avere uno sconto o un’agevolazione?
Se hai una disabilità, sai bene quanto può essere snervante dover spiegare ogni volta la tua situazione.
Ma forse non sai che oggi puoi dire basta alla burocrazia con una sola tessera: la Disability Card 🪪
👉 In questo video ti spiego cos’è, chi può richiederla e come ottenerla, passo dopo passo.
E c’è una novità importante: l’INPS ha attivato un indirizzo email dedicato solo a questo servizio 📧
Così puoi avere risposte più rapide, senza perdere tempo tra uffici e call center.
🔍 Scoprirai:
1️⃣ A cosa serve la Disability Card e dove puoi usarla (trasporti, musei, teatri, eventi…)
2️⃣ Chi ne ha diritto e come capire se rientri anche tu
3️⃣ Come richiederla sul sito INPS
4️⃣ L’email ufficiale per assistenza diretta
🎯 È uno strumento semplice ma potentissimo per accedere ai tuoi diritti senza stress e senza carta in tasca.
👇 Guarda il video fino alla fine:
• per capire come funziona davvero,
• per scoprire i vantaggi pratici,
• e per evitare gli errori più comuni nella richiesta.
💙 Se pensi che queste informazioni possano essere utili, lascia un like 👍, iscriviti al canale 🔔 e condividi il video con chi potrebbe averne bisogno.
Nei commenti racconta la tua esperienza o fai una domanda: la nostra community Pensioni e Invalidità è qui proprio per aiutarsi a vicenda.
📌 Conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere #disabilitycard #disabilità #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo
giovedì 23 ottobre 2025
mercoledì 22 ottobre 2025
MANOVRA 2026, AUMENTA L'ETA' PENSIONABILE
Dal 2027 si torna a lavorare di più, ma non per tutti. In questo video ti spiego quanto aumenta l’età pensionabile, chi resta fuori dagli aumenti e quali proroghe sono previste per Ape Sociale, Opzione Donna e Quota 103.
👨⚖ Sono Carmine Buonomo, avvocato previdenzialista: da anni mi occupo di pensioni e invalidità e cerco di rendere questi temi chiari per tutti.
👉 Guarda il video fino alla fine, perché capire oggi cosa cambia nel 2027 e nel 2028 può evitarti brutte sorprese domani.
Se ti sembra utile, metti “Mi piace” 👍, condividilo con chi deve prepararsi a questi cambiamenti e scrivi nei commenti la tua esperienza o le tue domande.
💬 La community “Pensioni e Invalidità” è qui proprio per aiutarti a orientarti e far valere i tuoi diritti.
Conoscere le regole è il primo passo per difendere ciò che ti spetta. 💪 #riformapensioni #inps #disabilità #pensioniinvalidità #carminebuonomo
martedì 21 ottobre 2025
STUDIO LEGALE DELL’ANNO 2026: VOTACI!
Cari amici, anche quest’anno lo Studio Legale Buonomo, già vincitore ininterrottamente dal
2020 al 2025, è stato inserito nel contest de ‘Gli Studi Legali dell’Anno 2026’, organizzato da Il Sole 24 Ore e Statista!
È sempre un onore competere con i migliori, ma adesso arriva la parte importante: serve anche il vostro voto!
Trovate il link cliccabile nel profilo con le istruzioni passo passo per votare lo Studio Buonomo.
Bastano veramente pochi secondi, e ogni preferenza fa la differenza.
Grazie di cuore a chi ci segue, a chi ci sostiene e a chi continua a credere nel nostro lavoro ❤️
E incrociamo le dita per il 2026!
👇 Link per votare: linktr.ee/carminebuonomo
#studiolegaledellanno #inps #disabilità #pensioniinvalidità #carminebuonomo
lunedì 20 ottobre 2025
Lo Studio Legale Buonomo inserito nell'elenco dei candidati per l'indagine "Gli Studi Legali dell'anno 2026 del Sole24Ore e Statista: Votateci!!!
Anche
quest'anno lo Studio legale Buonomo - già vincitore dal 2020 al 2025 - è stato
inserito d'ufficio nell'elenco dei candidati all'indagine "Gli Studi
Legali dell'anno 2025" indetta dal Sole24Ore e Statista, piattaforma di
dati aziendali n. 1 al mondo.
Se ritenete che l'attività
divulgativa da noi svolta sia (e soprattutto sia stata) meritevole di supporto,
vi chiediamo di perdere pochissimi secondi del vostro prezioso tempo per
onorarci del voto.
Le istruzioni per votare sono spiegate passo passo a seguire, mentre la procedura - che non richiede alcuna registrazione e si completa in pochi secondi - è raggiungibile al seguente
( https://www.statista-research.com/studi-legali/clienti
)
A seguire i vari step (vedere le
voci in verde):
1) Schermata
benvenuto: indicazione tipo utente e settore assistenza legale
2) Settore
di attivita: una volta individuata la sezione "Lavoro e welfare",
basta scrivere "Buonomo" nel campo sottostente per poi
cliccare sulla stringa "Studio Legale Avv. Carmine Buonomo"
che apparirà in automatico.
Dopodichè scrivere "Napoli" e uscirà "Provincia: NAPOLI (NA)" e "Campania" per far uscire "Regione:
CAMPANIA"
3) Lasciare
in bianco la successiva schermata che si aprirà.
4) Validazione
dati: flaggare la voce "Sono d'accordo a fornire i miei dati personali per
la valutazione" e poi inserire il proprio nome, cognome ed indirizzo
e-mail
IMPORTANTE!!! Email di validazione: all'indirizzo precedentemente indicato, arriverà in tempo reale una mail di conferma (se non arriva controllare la casella SPAM); la procedura è completata!
Vi ringrazio per l'attenzione e soprattutto per la stima e l'affetto manifestato ed ovviamente vi aggiornerò sugli sviluppi dell'indagine.
Carmine
Buonomo
ASSEGNO IO: QUANDO LAVORARE TI FA PERDERE SOLDI!
Hai l’Assegno Ordinario di Invalidità e lavori? Attento: AOI + lavoro spesso significa meno soldi in tasca 🤏💼
Nel video ti spiego perché conviene di più a chi non lavora, quando scattano i tagli del 25% e del 50%, cos’è la “quota incumulabile” trattenuta in busta paga e, alla fine, come calcolare quanto ci rimetti davvero tra riduzioni e trattenute 🔍🧮
🎙️ Sono Carmine Buonomo, avvocato previdenzialista, esperto in pensioni e invalidità.
Se pensi che fare chiarezza su questi temi serva a tutti, lascia un like e iscriviti: per te è un click, per me è la spinta a continuare a fare divulgazione seria e utile 👍📲
Guarda il video fino alla fine per il calcolo passo passo e i consigli pratici.
Se ti è utile, metti 👍, condividilo con chi può averne bisogno, e scrivi nei commenti la tua esperienza o una domanda: la community “Pensioni e Invalidità” ti risponde e ti dà una mano 🗣️🤝 #invaliditàordinaria #inps #disabilità #pensioniinvalidità #carminebuonomo
domenica 19 ottobre 2025
PADRE PIO TV - CHIEDI A NOI - DIRETTA 17/10/2025 "LA RIFORMA DELLA DISABILITÀ"
Quali sono le principali modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 62/2024 nel procedimento di riconoscimento dell'invalidità civile?
Quali sono gli errori più comuni che i cittadini commettono nella presentazione della domanda di riconoscimento dell'invalidità?
Ne parliamo con il dott. Roberto Morcavallo su PADRE PIO TV,
Emittente televisiva cattolica dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.
Puoi guardare Padre Pio Tv sul digitale terrestre al canale 145, su Tv Sat al canale 445, su Sky al canale 852, in streaming sul sito internet:
https://www.padrepio.tv/
#riformadisabilità #disabilità #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo
sabato 18 ottobre 2025
venerdì 17 ottobre 2025
FERMO AMMINISTRATIVO? ECCO COME EVITARLO SE L'AUTO SERVE A UN DISABILE!
🚗🔒 Hai un’auto intestata a un disabile? Forse non lo sai, ma il fermo amministrativo non dovrebbe bloccarla.
⚠️ Il problema è che non succede in automatico: se non fai la mossa giusta, rischi comunque di restare fermo!
Nel video ti spiego quando scatta davvero l’eccezione, quali documenti servono e come chiedere la cancellazione del fermo se ti è già arrivato.
Guarda il video fino alla fine per capire come difendere i tuoi diritti 👇
💬 Racconta nei commenti la tua esperienza o poni una domanda: la community Pensioni e Invalidità è qui per aiutarti!
👍 Metti “mi piace” e condividilo con chi potrebbe averne bisogno #fermoamministrativo #disabilità #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo






