Hai una pensione di reversibilità? Allora potresti ricevere un BONUS extra! 💰
In tanti non lo sanno, ma in alcuni casi chi percepisce una pensione di reversibilità ha diritto anche a un assegno aggiuntivo: si chiama assegno di vedovanza. 📜
Di cosa si tratta? Chi può richiederlo? E soprattutto quanto spetta? 🤔
Te lo spiego nel video! Guarda fino alla fine e fammi sapere nei commenti se conoscevi questa possibilità o se hai già fatto domanda. La nostra community “Pensioni e Invalidità” è qui per aiutarti! 💬 #assegnodivedovanza #vedovanza #pensionedireversibilità #pensioneindiretta #inps #disabilità #handicap #pensioni #invalidità #pensioniinvalidità #carminebuonomo #avvocatoprevidenzialista
#CapCut
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuonasera avvocato, i miei complimenti e la mia ammirazione per ciò che fa.
RispondiEliminaVolevo porle un quesito e esporre più che altro una difficoltà.
1) Mia madre avrebbe tutti i requisiti per richiedere e ricevere il "cosiddetto " Assegno di vedovanza, potendo avere eventualmente solo gli ultimi 5 anni, visto che mio padre è venuto a mancare nel 2015.
All'epoca il patronato che ci assistette nella richiesta di reversibilità a mia madre, non ci disse assolutamente nulla su questa possibilità di avere un qualcosina in più di incremento della pensione di reversibilità.
Ho chiesto loro recentemente informazioni e mi dicono che servirebbe in Verbale Inps "vidimato" dall'Asl di competenza.
A me sembra assurdo che un verbale di invalidità, validato e rilasciato da una commissione Inps/Asp debba essere "validato" per richiedere la vedovanza, per me è incredibile, non so cosa pensa lei.
2) altra cosa che mi interessava segnalarle e chiederle, riguarda la possibilità di richiedere l'assegno di vedovanza anche autonomamente sul sito dell'INPS tramite Spid, ma non riesco assolutamente a trovare neanche menzionato questo benedetto Assegno di vedovanza, non esiste una procedura apposita, non esiste come dicitura e nella ricerca degli argomenti.
Probabilmente potrebbe essere necessario seguire la procedura come Domanda di Ricostituzione, ma non so di che tipo, se per Motivi documentali o meno ecc..
Le sarei enormemente grato se potesse darmi qualche informazione e delucidazione in merito e magari darmi il giusto input su come presentare questa domanda, che permetterebbe di avvalersi di un diritto che l'INPS autonomamente non concede.
Grazie mille di cuore e la saluto cordialmente.
Alessandro .