Stai pensando di comprare o ristrutturare casa, ma ogni volta che guardi i prezzi ti viene da chiudere subito il computer?
Se in famiglia c’è una persona con disabilità e rientrate nella Legge 104, forse non lo sai… ma potresti avere delle opportunità in più rispetto a quello che ti ha detto la banca.
In questo video ti spiego, passo passo e senza “paroloni”:
• cos’è il Plafond Casa e perché può rendere il mutuo più leggero se in famiglia c’è una persona con disabilità
• quali importi puoi ottenere e per quali tipi di interventi (acquisto, ristrutturazione, efficienza energetica)
• come funziona il Fondo di Garanzia Consap, che può coprire fino al 90% del mutuo e aiutarti ad ottenere condizioni migliori
• cosa devi fare concretamente in banca per richiederli, quali documenti servono e a cosa stare attento
Alla fine del video avrai un’idea molto più chiara di:
• se questi strumenti possono fare al caso tuo
• come parlarne con la banca senza farti trovare impreparato
• quali passi fare per non perdere occasioni solo per mancanza di informazioni
Resta fino alla fine del video: ogni dettaglio può fare la differenza quando ti siedi davanti allo sportello.
Se ti è utile:
• metti mi piace
• iscriviti al canale per non perderti gli altri contenuti su pensioni, invalidità e diritti
• condividi il video con chi in famiglia o tra gli amici sta pensando di fare un mutuo e ha una persona con disabilità
E soprattutto, scrivi nei commenti:
• la tua esperienza con il mutuo e la 104
• i problemi che hai incontrato in banca
• le domande che ti stanno bloccando
La community “Pensioni e Invalidità” è qui proprio per questo: confrontarsi, chiarire dubbi e darsi una mano a vicenda #plafondcasa #fondoconsap #mutuo #pensioniinvalidità #carminebuonomo #pensioni #invalidità #disabilità #handicap
Nessun commento:
Posta un commento