lunedì 29 settembre 2025

CHI HA L'INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO PUÒ USCIRE DA SOLO?


 🚶‍♂️ Chi ha l’indennità di accompagnamento può uscire da solo?

Questa è una delle domande che ricevo più spesso, e oggi nel video ti spiego quando si può e quando non si può, senza rischiare problemi con l’INPS.


💡 Ti consiglio di guardarlo fino alla fine, perché chiarisco tanti dubbi e ti aiuto a evitare errori che potrebbero costarti caro.


👍 Metti “mi piace” se ti è stato utile, condividilo con chi potrebbe averne bisogno e lascia un commento: raccontami la tua esperienza o fammi le tue domande, così la community Pensioni e Invalidità può darti una mano #indennitàdiaccompagnamento #disabilità #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo 

2 commenti:

  1. Buongiorno,avrei delle domande da farle.dopo 2 cancri,allergie,artrosi,cervicalgia,ecc.ora mi è stata riscontrata un inizio di demenza senile ed ho solo 52anni... percepisco la io che al 3 rinnovo è definitiva,,ho fatto richiesta di invalidità civile ed ho avuto il 78%.secondo lei è basso come punteggio?

    RispondiElimina
  2. Altra domanda.nel 2021 l inps dal 100%mi abbassa il punteggio al 75% dopo 1 revisione, saltando il 2020 x covid.vengo esaminata dalla stessa commissione x io e ivciv.mi tolgono la io senza chiedermi x cosa optavo(ho 30anni di contributi). faccio causa e la vinco .da 21000€ che dovevo prendere mi hanno tolto le invciv 2021/22/(23 che mi è stato restituito xk mi hanno ridato il 100 % x il secondo cancro.mi hanno tolto 3600€di irpef... praticamente alla fine mi hanno liquidato con 8000€.credo che non sia corretto pagare l Irpef su un loro errore xk l irpef se nn mi avessero fatto questo io nn superavo gli 8000€l anno in più l avvocato voleva il 20%su l intera somma nonostante non mi abbia fatto firmare nnt e in più è stato pagato dall inps.

    RispondiElimina