Hai mai sentito dire: “Eh ma con pochi anni di contributi, la pensione sarà una miseria…”?
Magari l’hai pensato anche tu. Beh, oggi facciamo chiarezza una volta per tutte!
Nel video di oggi ti spiego quanto potresti percepire di pensione con 5, 15 o 20 anni di contributi.
Sì, perché la pensione non è solo per chi ha lavorato 40 anni! Anche chi ha avuto una carriera spezzettata, chi ha lavorato saltuariamente, chi ha avuto problemi di salute o chi ha fatto tanti lavoretti qua e là… può avere diritto a qualcosa.
Ma quanto?
Te lo dico col sorriso, ma anche con i numeri in mano: ti faccio degli esempi pratici, ti spiego le regole, e ti do qualche dritta per non perdere neanche un euro.
Alla fine del video, avrai capito se ti conviene aspettare, riscattare, oppure fare subito domanda.
Quindi cosa aspetti?
Guarda il video fino alla fine (ti assicuro che c’è una sorpresa utile alla fine!), metti un bel like se ti è stato utile, condividilo con amici, parenti, colleghi — chiunque pensi “eh ma io ho lavorato troppo poco per avere la pensione…”
E soprattutto: scrivimi nei commenti se hai un dubbio, se vuoi raccontare la tua situazione, o se semplicemente vuoi far parte della nostra community “Pensioni e Invalidità” — qui ci si aiuta, ci si ascolta e si trovano risposte vere, non chiacchiere da bar!
Ti aspetto!
Clicca play e scopri se anche con pochi contributi… puoi ancora sperare in una pensione dignitosa!
#pensionedivecchiaia #Contributi #inps #disabilita #handicap #pensioni #invalidità #pensioniinvalidità #carminebuonomo #avvocatoprevidenzialista #CapCut
Nessun commento:
Posta un commento