Visualizzazione post con etichetta trattamento minimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trattamento minimo. Mostra tutti i post

mercoledì 9 luglio 2025

L’ASSEGNO DI INVALIDITÀ VA SEMPRE INTEGRATO AD € 603.40


❗️Una sentenza storica cambia tutto: l’assegno di invalidità va integrato fino a €603,40, sempre! 💣

Ma che significa davvero? A chi spetta? Da quando? E cosa bisogna fare per ottenerlo?

👨‍⚖️ Nel video ti spiego con parole semplici la nuova pronuncia della Corte Costituzionale n. 94/2025 – una di quelle sentenze che fanno davvero la differenza nella vita delle persone.

👉 Se prendi un assegno di invalidità ordinaria e ti sei sempre sentito penalizzato… questo video è per te.

👉 Se conosci qualcuno in difficoltà, magari un familiare, un amico o un vicino… gira questo video anche a lui!

💬 Guarda il video fino alla fine, perché ti spiego anche cosa devi fare concretamente per far valere i tuoi diritti.

📲 Lascia un like, condividi con chi può averne bisogno,

e soprattutto scrivi nei commenti la tua esperienza o le tue domande: la community “Pensioni e Invalidità” è qui proprio per aiutarsi a vicenda 💬❤️

Ci vediamo nel video – e occhio, stavolta la legge è dalla tua parte! 😉 #invaliditàordinaria #assegnoordinario #cortecostituzionale #trattamentominimo #inps #disabilita #handicap #pensioni #invalidità #pensioniinvalidità #carminebuonomo #avvocatoprevidenzialista #CapCut 

martedì 25 marzo 2025

IL TUO "ASSEGNO IO" E' TROPPO BASSO? PUOI INTEGRARLO!


💰 IL TUO “Assegno IO” è troppo basso? Puoi integrarlo! 💰

Ehi, lo sapevi che se il tuo Assegno Ordinario di Invalidità è troppo basso, potresti avere diritto a un’integrazione? ✅ 
Molti non lo sanno e finiscono per prendere meno di quello che gli spetta!

In questo video ti spiego chi può chiedere l’integrazione, quali sono i requisiti di reddito e come fare domanda. 📄🔍

Guarda il video fino alla fine e poi fammi sapere nei commenti: hai mai fatto domanda per l’integrazione? Ti è stata concessa o hai avuto problemi? 
Condividi la tua esperienza, la community Pensioni e Invalidità è qui per darti una mano! 💬👇 #assegnoordinarioinvalidita #invaliditàordinaria #trattamentominimo #dirittiinespressi #inps #disabilità #handicap #pensioni #invalidità #pensioniinvalidità #carminebuonomo #avvocatoprevidenzialista #CapCut 

giovedì 15 gennaio 2015

Il trattamento minimo

​​
La pensione integrata al trattamento minimo, o pensione minima, o integrazione al minimo, viene riconosciuta al pensionato il cui reddito da pensione, sulla base del calcolo dei contributi versati, risulti inferiore ad un livello fissato dalla legge, considerato il "minimo vitale".

L’importo mensile varia ogni anno; per il 2015 è stato fissato a 502,38 (€ 500,88​ euro nel 2014).

Il trattamento minimo spetta in base al reddito, secondo lo schema che segue.

Persone singole:
Integrazione totale, se il reddito è inferiore a 6.517,94​ euro annui;
Integrazione parziale, se il reddito è compreso tra 6.517,94​ e 13.035,80 euro annui;
Nessuna integrazione, se il reddito è superiore a 13.035,80 euro annui;

Coppie sposate:
Integrazione totale, se il reddito è inferiore a 19.553,82​ euro annui;
Integrazione parziale, se il reddito è compreso tra 19.553,82​ e 26.071,76 euro annui
Nessuna integrazione, se il reddito è superiore a 26.071,76​ euro annui;

I reddito da considerare è quello assoggettabile all'Irpef. 
Non deve includere: le pensioni d'invalidità civile; le rendite Inail; la casa di proprietà; i trattamenti di fine rapporto (Tfr) e la stessa pensione da integrare al minimo.