👀 Lo sapevi che, in certi casi, puoi andare in pensione a 56 (donne) o 61 (uomini) anni, se hai un’invalidità riconosciuta?
Non è una magia, è una norma vera… e si chiama, in gergo, “VO80%”.
Il problema? In pochi la conoscono, e ancora meno utilizzsno questa grande opportunità.
🎥 In questo video ti spiego cos’è, a chi spetta e come funziona la VO80%, con parole semplici e zero tecnicismi. Se hai un’invalidità almeno all’80% o conosci qualcuno che ce l’ha, questo video ti può aprire un mondo.
❤️ Guarda il video fino alla fine
📲 Metti un like se ti è stato utile
🔁 Condividilo con chi può averne bisogno
✍️ Scrivimi nei commenti la tua esperienza o una domanda: la nostra community Pensioni e Invalidità è qui proprio per aiutarsi a vicenda 🤝
Ricorda: conoscere i tuoi diritti è il primo passo per farli valere 💪 #vo80 #pensioneanticipata #inps #carminebuonomo #avvocatoprevidenzialista
Buongiorno avvocato, io la seguo da molto sia su telegram sia su youtube avrei una domanda,anzi veramente molte ma mi tengo stretto per non importunare più del dovuto, ho 61 anni invalidità dell85% e prendo la IO se vado in pensione anticipatamente con i contributi l'assegno IO lo perdo? La ringrazio anticipatamente.
RispondiEliminaBuongiorno avvocato. Ho 60 anni appena compiuti e sono una maestra di scuola primaria da 29 anni.
RispondiEliminaLa mia invalidità è "a macchia di leopardo" nel senso che riguarda diverse patologie e la sua percentuale è arrivata fino al 100%, ma dopo revisioni varie dell'INPS attualmente si è attestata al 87% e avrebbe dovuto essere ulteriormente verificata ad agosto 2024 ma per il troppo lavoro... l'INPS è in ritardo e ancora non sono stata convocata a visita... Premetto che dalla mia invalidità NON sono riuscita MAI a percepire alcun beneficio economico così come dalla 104 comma 2... Ma ora considerato che la mia amata collega andrà in pensione l'anno prossimo vorrei poter andare in pensione anche io senza però andare a fare la fame! Secondo lei sarebbe possibile? Il CAF a cui mi sono rivolta in passato mi ha sempre detto che non avrei potuto ottenere benefici economici anche in presenza del 100%, perché lavoratrice nella scuola... Mi è sembrato strano poiché non vedenti lavorano percepiscono la pensione di invalidità e anche la accompagno giustamente! E riguardo alla pensione anticipata mi hanno fatto un'ipotesi di calcolo che mi ha spaventata perché vorrebbe dire che andrei a fare la fame!
Mi farebbe piacere ricevere una sua opinione... Grazie Enrica