Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
lunedì 23 dicembre 2019
Anche la Sicilia si pronuncia sull'eccezione INPS "verbale revisione negativo = revoca della prestazione" (Tribunale Catania, ordinanza del 02/12/19)
›
Proseguono senza sosta i provvedimenti con cui i vari Tribunali italiani si pronunciano, rigettando, la capziosa eccezione processuale del...
venerdì 20 dicembre 2019
Verbale di revisione negativa: si alla nomina del CTU in mancanza di un formale provvedimento di revoca (Tribunale Napoli Nord, ordinanza del 17/12/19)
›
Il Tribunale di Napoli Nord, in persona del G.L. d.ssa Fabiana Colameo, con un ordinanza del 17/12/2019 resa in un giudizio patrocinato dal...
lunedì 16 dicembre 2019
Dopo Napoli Nord e Bari, anche il Tribunale di Foggia rigetta l'eccezione INPS "verbale revisione / nuova domanda" (Trib. Foggia, ordinanza del 21/11/19)
›
Si susseguono a tamburo battente i provvedimenti con cui i Tribunali italiani stanno rigettando la capziosa eccezione di improcedibilità de...
1 commento:
venerdì 13 dicembre 2019
Tabelle INPS pensioni e limiti di reddito 2020 (Circolare INPS n° 147/2019)
›
Fonte: Pensionioggi.it Aggiornati dall'Istituto Nazionale di Previdenza i valori relativi alle prestazioni assistenziali er...
giovedì 12 dicembre 2019
Anche la Puglia si pronuncia sull'eccezione INPS "verbale di revisione sanitaria = obbligo nuova domanda" (Trib. Bari, ordinanza del 03/12/2019)
›
Si susseguono inesorabilmente i provvedimenti con cui i Tribunali italiani, nel rigettare la strampalata eccezione di improcedibilità dell...
mercoledì 11 dicembre 2019
Il verbale di revisione sanitaria è sempre impugnabile in giudizio e non è richiesta la presentazione di una nuova domanda amministrativa (Trib. Napoli Nord, ordinanza del 10/12/2019)
›
Facendo seguito ai miei precedenti articoli che troverete QUI , QUI e QUI , ho il piacere di postare un importantissimo provvedim...
martedì 10 dicembre 2019
Invalidi Civili: domande più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)
›
Semplificazioni in arrivo per la concessione della prestazioni economiche di invalidità civile, di cecità o di sordità per i cittadini ...
lunedì 9 dicembre 2019
Solo l'INPS può agire in giudizio per ottenere il versamento dei contributi previdenziali; La pregressa transazione lavorativa inibisce la richiesta di risarcimento danno ex art. 2116 c.c. (Corte Appello Napoli, Sentenza n° 6124/2019)
›
In riferimento all'oggetto, ho il piacere di postare un interessantissimo precedente della Sezione Lavoro della Corte d'Appello di ...
mercoledì 4 dicembre 2019
La cartella esattoriale Inps si prescrive in 5 anni se non si procede alla riscossione o non si notifica alcun atto interruttivo (Cassazione, ord. 31010/2019)
›
Sulla scorta di quanto già stabilito dalle dalle Sezioni Unite della Cassazione con Sentenza n. 23397/2016 , e poi con Ordinanza n. 2...
giovedì 28 novembre 2019
Art. 149 d.a. cpc: è pacifica l'applicabilità al giudizio di opposizione ad ATPO negativo (Cassazione, ord. n° 30860/2019)
›
La Corte di Cassazione, con la recentissima ordinanza n° 30860 del 26/11/2019, ha definitivamente sancito la pacifica applicabilità del...
giovedì 21 novembre 2019
Revoca prestazione assitenziale e necessità nuova domanda: importanti precisazioni!!!
›
Come ho avuto già modo di parlarne QUI e QUI , l'orientamento della Cassazione secondo cui, quando interviene la revoca di una prestaz...
2 commenti:
mercoledì 20 novembre 2019
Gestione separata INPS: il dies a quo del termine prescrizionale decorre dal giorno in cui i contributi dovevano essere corrisposti, anche in assenza di compilazione del quadro RR del modello UNICO (Tribunale Napoli Nord, Sentenza n° 4134/2019)
›
Con la Sentenza n° 4134/2019, resa in un giudizio patrocinato dal nostro studio, la Sezione Lavoro del Tribunale di Napoli Nord si pronunci...
martedì 19 novembre 2019
Indebito assistenziale per motivi reddituali: salvo il caso dolo, sono ripetibili solo le somme versate successivamente all'accertamento del superamento dei requisiti (Tribunale Nola, Sentenza n° 1880/2019)
›
Ho il piacere di postare questo interessantissimo precedente della Sezione Lavoro del Tribunale di Nola, G.L. d.ssa F. Di Palma, reso in un...
martedì 5 novembre 2019
Avverso il verbale negativo di revisione sanitaria è possibile proporre ricorso giudiziario nei termini di legge e non è richiesta una nuova domanda (Cassazione, sentenza n° 28445/2019)
›
Circa un mese fa avevo postato un mio articolo ( LINK ), relativo ad una contestatissima eccezione processuale frequentemente sollevat...
35 commenti:
lunedì 4 novembre 2019
Fatturazione e pagamento dei compensi da parte dell'INPS soccombente in giudizio
›
Da anni si è sempre posto il problema se, in caso di pagamento degli onorari effettuati dall'INPS, la relativa fattura andasse intestat...
3 commenti:
lunedì 28 ottobre 2019
Indennità di accompagnamento: più facile il ricorso in Tribunale (Messaggio INPS n° 3883/2019)
›
L 'Inps si adegua all'orientamento della giurisprudenza della Cassazione. Il certificato medico introduttivo negativo, attes...
venerdì 25 ottobre 2019
Patologia apparato cardiaco: classe NYHA e Frazione di Eiezione
›
Ritenendo di fare cosa gradita, posto un interessante schema in cui, ai fini della quantificazione dell'invalidità civile, si rapp...
3 commenti:
giovedì 17 ottobre 2019
Per la terza volta consecutiva in pochi mesi la Cassazione torna ad esprimersi sulla irrilevanza della questione "spunte" per l'accompagnamento (Cass. ord. 25804/2019)
›
Dopo la Sentenza n° 14412/2019 e l' Ordinanza 19724/2019 , a distanza di poco meno di tre mesi dall'ultimo provvedimento, la C...
martedì 15 ottobre 2019
Revisione negativa prestazione riconosciuta su giudicato: nel provvedimento definitivo vanno trascritte le conclusioni del difensore (Cassazione, ord. n° 26090/19)
›
Ringrazio l'amico e collega avv. Massimo Mazzucchiello per l'interessantissimo precedente condiviso. In caso di rivedibilità di p...
lunedì 7 ottobre 2019
Revoca prestazione assistenziale e necessità di una nuova domanda amministrativa (Cassazione, ordinanza n° 4788/2019)
›
La Cassazione cristalizza la normalitá ma, come spesso accade, l'Inps interpreta le sentenze a suo piacimento: a pagar le spese sono s...
‹
›
Home page
Visualizza versione web