Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
martedì 26 dicembre 2017
Tabelle 2018 importi pensioni / limiti di reddito (Circolare INPS n° 186 del 21/12/17)
›
Clicca per ingrandire Ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell'inflazione e del costo della vita, gli imp...
martedì 12 dicembre 2017
Finalmente la Cassazione limita, di fatto, la possibilità per il giudice di compensare integralmente le spese di lite in caso di spostamento della decorrenza (Cassazione, ordinanza n° 24956/2017)
›
Già in tempi non sospetti (si veda questo mio articolo al seguente LINK ) ebbi modo di affrontare l'argomento della compensazione d...
Per la S.C. i compensi di un ATPO per indennità di accompagnamento vanno liquidati in € 2.225,00 oltre spese generali (Cassazione, ordinanza 27011/2017)
›
Con decreto di omologa dell'accertamento del requisito sanitario, il Tribunale di Forlì liquidava le spese del procedimento in favo...
mercoledì 6 dicembre 2017
Importantissimo risultato conseguito dal nostro studio: Il supplemento di pensione non va liquidato dalla domanda amministrativa ma retrodatato a 5 anni dalla decorrenza della pensione originaria (Tribunale Napoli Nord, Sentenza n° 2572/2017)
›
Allego un interessantissimo precedente giudiziario del Tribunale di Napoli Nord, G.L. dott. Marco Bottino, reso in un giudizio patrocin...
martedì 28 novembre 2017
Materiale didattico ed utility per CTU medico-legali
›
Ringrazio per la predisposizione e la diffusione del seguente materiale il portale MedPress.it e gli amici e colleghi Emiliano Amadore...
Per il Tribunale di Roma la mancata spunta di una delle condizioni di non autosufficienza è ininfluente ai fini del diritto all'indennità di accompagnamento
›
Articolata ordinanza del dott. Antonio Luna, Presidente della Prima Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, sull'annosa questione...
martedì 21 novembre 2017
Dichiarata l'incostituzionalità dell'obbligo di dichiarazione di valore ex art. 152 disp. att. cpc (Corte Costituzionale, Sentenza n° 241/2017)
›
E' incostituzionale l'obbligo, previsto a pena di inammissibilità del ricorso, della dichiarazione di valore della prestazione d...
mercoledì 15 novembre 2017
Perequazione delle pensioni: il NO definitivo della Corte Costituzionale
›
Come ipotizzavamo da tempo, è stato dichiarato costituzionalmente legittimo il cd D.L. Poletti (D.L. 65/2015), ovvero il provvedimento ...
venerdì 27 ottobre 2017
Il giudizio per i benefici connessi all'iscrizione nelle liste di collocamento va proposto con rito ordinario (Tribunale di Napoli Nord, decreto del'11/07/2017)
›
Per il Tribunale di Napoli Nord, il giudizio avente ad oggetto il riconoscimento dei benefici connessi all'iscrizione delle liste di col...
giovedì 19 ottobre 2017
Illegittimità blocco indiscriminato delle prestazioni assistenziali ex L. 92/2012 (Ord. Tribunale Marsala del 17/07/17)
›
Allego un'interessantissima ordinanza ex art. 700 c.p.c., gentilmente trasmessami dal collega avv. Erasmo Foraci del foro di Caltag...
giovedì 5 ottobre 2017
Slides riepilogative sulle prestazioni assitenziali (aggiornamento 2017)
›
Clicca sull'immagine per la presentazione Fonte: Futuropensione.it
giovedì 28 settembre 2017
Avvocati, Cassa Forense e Gestione Separata Inps
›
Il 2011 è stato un anno ferale per l’avvocatura italiana. Prima la normativa che ha previsto l’obbligatorietà, a partire dal 2012,...
venerdì 22 settembre 2017
Corso gratuito sul Diritto Previdenziale ed Assistenziale - Aversa e Frattamaggiore (Na) - Ottobre e Novembre 2017
›
Allego locandina dell'interessantissimo ciclo di seminari gratuiti sul Diritto Previdenziale ed Assistenziale, il cui primo incontro (0...
La compensazione automatica dei crediti/debiti da parte dell'INPS è ammissibile sono in casi tassativamente previsiti (Cassazione, Sez. Lavoro, n° 16448/2011)
›
In caso di compresenza di debiti e crediti, l'INPS può effettuare la compensazione impropria , la quale presuppone che i rispetti...
giovedì 31 agosto 2017
Procura alle liti aggiornata alla L. 124/2017
›
Ritenendo di fare cosa gradita, posto facsimile di procura alle liti integrata con le nuove disposizioni normative introdotte dalla Legge su...
martedì 29 agosto 2017
Facsimile preventivo obbligatorio con il cliente (giudizio ex art. 445-bis cpc)
›
Il costo della prestazione professionale d’ora in poi andrà scritto nero su bianco. È una novità, un passo importante verso la trasparenza,...
venerdì 25 agosto 2017
Il ricorso per ATPO di accertamento dell'handicap è ammissibile anche se non indica i benefici cui è finalizzato (Tribunale Lamezia Terme, Sezione Lavoro, ordinanza 26 luglio 2017)
›
Ringrazio in primis l'avv. Davide Tarsitano per la condivisione di questa significativa pronuncia su un argomento particolarmente ...
lunedì 31 luglio 2017
Invalidità civile: reddito di riferimento calcolato per competenza (Messaggio INPS n° 3098/2017)
›
Nella verifica dei redditi per la liquidazione delle prestazioni di invalidità civile i pagamenti arretrati soggetti a tassazione separata ...
martedì 25 luglio 2017
Non ricorribile in Cassazione il provvedimento che nega l'accertamento sanitario nelle cause previdenziali, potendo la parte presentare ricorso nel merito ex art. 442 cpc (Cassazione, sent. n° 5338/2014)
›
In considerazione degli innumerevoli (ed in alcuni casi particolarmente fantasiosi) provvedimenti di alcuni Tribunali campani che stann...
giovedì 20 luglio 2017
Candidatura elezioni instaurando Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord
›
A seguito dell’assemblea dei soci della Uif Napoli Nord tenutasi martedì 18 luglio 2017, è emersa forte tra gli associati la necessità ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web