Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
martedì 30 aprile 2013
Controversie ex lege 210/92: ribadita la legittimazione passiva del Ministero della Salute (Cassazione, sentenza 4836/2013)
›
La sentenza qui commentata riguarda la vexata quaestio della legittimazione passiva in tema d’indennizzo ex lege n. 210/92, indennizzo ...
Spina bifida: errata valutazione medico legale e risarcimento del danno (Cassazione civile, 22 marzo 2013, n. 7269)
›
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Cassazione civile sez. III, 22 marzo 2013, n. 7269 Composta dagli Ill.mi S...
venerdì 26 aprile 2013
Decine di immigrati ricevevano pensioni senza averne diritto
›
Avezzano. Avevano falsamente stabilito la propria residenza in Italia e sfruttando la famosa legge del governo Prodi del 2007, dichiara...
giovedì 18 aprile 2013
Indennità di accompagnamento in caso di ricovero in Istituto (Messaggio INPS n° 18291/2011)
›
Viste le richieste che ricevo pressochè quotidianamente in merito alla compatibilità tra indennità di accompagnamento ed il ricovero ospeda...
giovedì 11 aprile 2013
L'indennità di accompagnamento spetta anche in caso di ricovero in un ospedale pubblico (Cassazione, sentenza 2270/2007)
›
La perdita del diritto all’indennità di accompagnamento prevista dall’art. 1 della Legge n. 18/1980 per gli invalidi civili per i perio...
mercoledì 10 aprile 2013
Pensioni di inabilità, Associazioni e sindacati insieme: "il reddito del coniuge non deve contare"
›
Incontro a Roma fra i responsabili di dieci sigle fra sindacati e associazioni rappresentative delle persone con disabilità: verrà predi...
Domanda di invalidità civile e visita domiciliare: chiarimenti
›
Impossibilità originaria a presentarsi a visita Nel caso in cui l'interessato non possa essere trasportato alla visita di accertame...
lunedì 8 aprile 2013
Abolito di fatto il limite del “quinto” pignorabile: pensioni integralmente aggredibili
›
Il pignoramento presso terzi della pensione può essere effettuato ormai integralmente, con estrema facilità, e non più nei limiti di ...
venerdì 5 aprile 2013
Proponibilità dell'azione giudiziaria in caso di mancata convocazione a visita/mancata comunicazione del verbale già dopo 120 giorni dalla domanda
›
Su gentile concessione del Vicepresidente dell'Associazione Forense di diritto del lavoro e della Previdenza Sociale di Napoli, avv. Al...
2 commenti:
martedì 2 aprile 2013
Pignoramento della pensione: il limite della pensione sociale
›
Il pignoramento (presso terzi) del quinto della pensione non può avvenire nei confronti di coloro che ricevano pensioni già particolarm...
giovedì 28 marzo 2013
Facsimile istanza di ricusazione del CTU
›
Su gentile concessione del Presidente dell'Associazione Forense di diritto del lavoro e della Previdenza Sociale di Napoli, avv. Sergio...
2 commenti:
lunedì 25 marzo 2013
Pensioni di invalidità e limiti di reddito: appello al Parlamento
›
Giungono alla FISH forti segnali di preoccupazione dopo il recente pronunciamento della Corte di Cassazione (Sezione Lavoro, Sentenza ...
sabato 23 marzo 2013
Per l'inabilità civile si fa riferimento al reddito familiare (Cassazione, sentenza 7320/2013)
›
Per la concessione della pensione agli invalidi civili si deve terne conto del "cumulo dei redditi familiari". Lo ha stabilit...
lunedì 18 marzo 2013
La Corte Costituzionale dice si alla pensione di inabilità e all'indennità di accompagnamento ai cittadini extracomunitari senza carta di soggiorno
›
La Corte Costituzionale dice si alla pensione di inabilità civile e all’indennità di accompagnamento anche ai cittadini extracomunitari...
venerdì 15 marzo 2013
Nuovo record: 700 utenti registrati!
›
In data odierna il Forum ha raggiunto il nuovo record di 700 utenti registrati. Grazie a tutti i lettori per l'affetto dimostrato! ...
giovedì 14 marzo 2013
Procedimento civile - Condanna alle spese - Causa di valore inferiore ad euro 1.100 - Mancanza di un serio ristoro delle spese sostenute dalla parte - Questione di illegittimità costituzionale - Non manifesta infondatezza.
›
Tribunale Padova, 28 febbraio 2013 - Sez. Dist. Este - Est. Bertola. È rilevante e non manifestamente infondata la questione di l...
venerdì 8 marzo 2013
Ordinanza collegiale del Tribunale di Latina, sezione lavoro: il rigetto dell'istanza di ATPO (art. 445 bis cpc) non impedirebbe la proponibilità del ricorso di merito
›
Il allegato troverete un’interessantissima ordinanza collegiale del Tribunale di Latina, emessa a definizione di un reclamo avverso un prov...
lunedì 4 marzo 2013
ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni, importi e requisiti per l'anno 2013
›
Il Dipartimento delle politiche per la famiglia ha comunicato che l'incremento dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le ...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea boccia la formazione professionale “obbligatoria”.
›
Con sentenza 28.2.2013, definitoria della causa C-1/12 nei confronti dell’Ordine portoghese degli esperti contabili, la Corte di Giusti...
martedì 26 febbraio 2013
Compensazione delle spese ex art. 92 c.p.c. – Motivazione cd. implicita – Ammissibilità: Cassazione, Sentenza n° 3723/2013
›
Secondo l'ultima formulazione dell'art. 92, comma 2, c.p.c., applicabile con decorrenza dal 4 luglio 2009, la compensazione parz...
‹
›
Home page
Visualizza versione web