Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
Visualizzazione post con etichetta
Cartella esattoriale
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Cartella esattoriale
.
Mostra tutti i post
venerdì 9 settembre 2022
Non impugnabilità estratti di ruolo ex art. 3-bis D.L. 146/2021: nei giudizi in corso la prova del pregiudizio salva il ricorso (SS.UU. Cass. n° 26283/2022)
›
Non sono automaticamente inammissibili i ricorsi pendenti avverso gli estratti di ruolo, ma alla luce dell’articolo 3-bis del D.L. 146/2021 ...
mercoledì 4 dicembre 2019
La cartella esattoriale Inps si prescrive in 5 anni se non si procede alla riscossione o non si notifica alcun atto interruttivo (Cassazione, ord. 31010/2019)
›
Sulla scorta di quanto già stabilito dalle dalle Sezioni Unite della Cassazione con Sentenza n. 23397/2016 , e poi con Ordinanza n. 2...
giovedì 17 novembre 2016
Anche in caso di cartella esattoriale non opposta, il termine di prescrizione è sempre quinquennale (SS.UU. Cassazione, Sentenza n° 23397/2016)
›
Le Sezioni Unite della Cassazione, dopo anni di orientamenti giurisprudenziali totalmente altalenanti, hanno finalmente preso una posizi...
lunedì 28 marzo 2016
Cartella Equitalia per contributi INPS: in caso di impugnazione per i soli vizi formali si applica il termine generico di venti giorni previsto per l’opposizione agli atti esecutivi (Cassazione, Sentenza n° 2647/2016)
›
Secondo la Cassazione, i vizi formali della cartella devono essere impugnati con l’opposizione gli atti esecutivi nel termine di venti gi...
mercoledì 9 marzo 2016
Prescrizione quinquennale per le cartelle esattoriali Equitalia (Cassazione, Sez. VI, Ordinanza 08/10/2015 n° 20213
›
a rticolo dell' avv. Federico Marrucci Fonte: Altalex I giudici di Piazza Cavour – con la recente ordinanza n. 20213/15, dep...
mercoledì 25 novembre 2015
Il pagamento del tributo non comporta per il contribuente il tacito riconoscimento della pretesa, che potrà successivamente essere contestata in giudizio (Cassazione, Sentenza n° 24906/2013)
›
La definizione del rapporto tributario tramite il pagamento della sanzione o la sua definizione agevolata, non comporta effetti di acqui...
giovedì 28 maggio 2015
Prescrizione breve: cartella Equitalia e contributi previdenziali Inps
›
Fonte: www.laleggepertutti.it La scadenza è di cinque anni anche se il contribuente non ha presentato opposizione alla cartella esat...
lunedì 29 dicembre 2014
Iscrizione ipotecaria e contributi IVS: prescrizione quinquennale anche nel caso di cartella esattoriale non impugnata nei 40 giorni
›
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Catania, dott. Di Benedetto, all’udienza del 12.12.2014, abbracciando un orientamento giurispru...
lunedì 23 giugno 2014
La cartella esattoriale deve sempre essere motivata: Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 17.04.2014 n° 8934
›
Fonte: Altalex Nota di: avv. Maurizio Villani La cartella esattoriale deve sempre essere motivata in modo che il contribuente ...
giovedì 17 ottobre 2013
Cartelle esattoriali non impugnate e pignoramento: come difendersi?
›
Innanzitutto è bene sapere che la legge consente di impugnare le cartelle esattoriali entro tempi predeterminati e molto ristretti (varia...
martedì 29 gennaio 2013
Cartelle pazze: ecco come difendersi
›
Con l'entrata in vigore della "Legge di stabilità 2013", dal 1° gennaio il contribuente che ha ricevuto una cartella di ...
›
Home page
Visualizza versione web